Descrizione
Annibale Ninchi (1889-1967) è senz’altro una delle colonne portanti del palcoscenico teatrale italiano della prima metà del Novecento, assieme ad attori come Gualtiero Tumiati, Salvo Randone, Renzo Ricci e, prima ancora, Zacconi e Ruggeri. Sono soprattutto le sue interpretazioni di drammi di Sem Benelli e di D’Annunzio hanno fatto parlare la critica di un “teatro eroico”, ma la sensibilità interpretativa ha permesso a Ninchi di affrontare testi di drammaturgie diverse, sempre con grande successo. Provenendo egli da una famiglia di attori, era naturale che la Seraghiti inquadrasse la biografia di Annibale dentro la storia più articolata della famiglia Ninchi, dedicando anche un capitolo ad Ave Ninchi, sempre molto amata e ricordata dal pubblico italiano.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.