Il volume raccoglie gli interventi presentati nel corso di una giornata di studi su Primo Levi nel decimo anniversario della sua scomparsa. Ne emerge un ritratto di Primo Levi a tutto tondo, che considera al tempo stesso le ragioni della sua vocazione di scrittore, l’importanza che la sua opera riveste nel panorama letterario contemporaneo e il significato profondo della testimonianza e delle riflessioni in merito al problema dell’Olocausto.
Informazioni aggiuntive
Dimensioni | 21 × 14 cm |
---|
Curatrice
Ada Neiger, laureata in Sociologia presso l’Università degli Studi di Trento, ha fatto parte del Laboratorio di Informatica dell’O.P.P.I. di Milano dal 1972 al 1975 e ha insegnato, in qualità di professoressa incaricata di Letteratura italiana, all’Università italiana per stranieri di Perugia (1978-1985). A partire dall’anno accademico 1985/86, ha insegnato Sociologia della Letteratura e Letterature comparate presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Trento. Partecipa, in qualità di docente, al Dottorato di Ricerca in «Italianistica, Problemi relativi alla nascita formazione e sviluppo della letteratura di massa» con sede amministrativa presso l’Università degli Studi di Trieste.
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.