Descrizione
Questo volume raccoglie gli studi che Giuseppe Faustini ha sviluppato nel corso di vent’anni di ricerche, rivolte soprattutto ad esplorare antichi periodici e archivi pubblici e privati alla ricerca di documenti inediti che gettassero nuova luce su Luigi Pirandello e sulla sua opera. Gli scritti qui riuniti – in gran parte inediti o usciti su prestigiosi periodici («Nuova Antologia», «Il Veltro», «Ariel», «Il Cristallo», «PSA») e opere miscellanee – riguardano soprattutto l’attività poetica di Pirandello, di cui Faustini segnala testi inediti e varianti che erano sfuggiti alla gran parte degli studiosi. Ma un altro aspetto della sua ricerca porta alla luce nuove lettere e carteggi, come quello con Massimo Bontempelli, le lettere a Cecchi e agli Orvieto, che contribuiscono a chiarire alcuni momenti cruciali dell’attività creativa di Pirandello e mettono a nudo i problemi esistenziali che il nostro ha dovuto affrontare nel corso della sua vita. Faustini offre una lettura nuova, accurata ed informata, dell’opera pirandelliana e segnala tante lacune da colmare nel volume di Saggi, Poesie, Scritti Varii. Altri aspetti ragguardevoli di questi saggi toccano le presenze dantesche nei versi pirandelliani e il complesso capitolo della sua esperienza negli Stati Uniti, alla ricerca di nuovi stimoli e di un successo che andasse oltre i confini europei.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.