Descrizione
Questo ‘libretto’ somiglia proprio al ‘libretto d’opera’ usato per le rappresentazioni teatrali, lo ricorda nei contenuti e nel formato stesso. Sfogliandolo, il lettore incontrerà un Gioachino in tenera età… che compone musica? Non proprio! Che sogna, come tutti i bambini. Ed è così che, sognando, dà vita alle storie delle sue opere più celebri, che prendono la forma di un originalissimo pentagramma materico. Le illustrazioni presenti nel volume sono tratte da vere e proprie ‘tavole tattili’, realizzate dall’autrice con tecniche miste: matite, acquerelli, pizzi, merletti, baffi… e altri piccoli oggetti minuziosamente cuciti o incollati al supporto cartaceo. Ma non è tutto! Scansionando i QR code che si trovano tra le pagine, è possibile ascoltare i brani d’Opera collegati alle illustrazioni per diventare protagonisti di uno straordinario viaggio fra le note del grande compositore pesarese, Gioachino Rossini.
Illustratrice
Isabella Galeazzi nasce nel 1965 a Pesaro dove vive e lavora. Si diploma alla Scuola del Libro di Urbino e si laurea presso l’Accademia di Belle Arti in Urbino. Frequenta corsi specialistici presso l’Accademia Raffaello in Urbino e segue corsi a Praga con University Nord Carolina (USA).
Professionista freelance nell’ambiente artistico-pubblicitario per aziende pubbliche, private ed enti, insegna inoltre grafica pubblicitaria nei Licei Artistici, coinvolgendo in progetti educativi i propri studenti. Tiene corsi di grafica pubblicitaria, recentemente ha collaborato con l’Accademy of Art del Cairo con un workshop di grafica e illustrazione. Alcuni dei suoi lavori sono stati premiati e menzionati da importanti concorsi nazionali. Mostra le proprie opere in esposizioni personali e collettive con notevoli soddisfazioni di pubblico e critica.
Rassegna stampa
Il magico “Libretto all’opera” di un bimbo di nome Gioachino di Solidea Vitali Rosati, il Resto del Carlino, 21 luglio 2021.
Presentazione del “Libretto all’opera di R. Gioacchino” di Isabella Galeazzi, 22 luglio 2021, Corte di Palazzo Montani Antaldi – Museo Nazionale Rossini.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.