Descrizione
Dino Buzzati ha sempre avuto un rapporto molto stretto e particolare con il giornalismo, che è stato palestra di formazione e matrice feconda per l’attività narrativa. Ma la sua produzione giornalistica, ora raccolta parzialmente in diversi volumi, mantiene un valore a sé stante in quanto rivela un atteggiamento peculiare di curiosità, conoscenza e partecipazione alle vicende di cronaca che egli ha narrato nei suoi brevi elzeviri. Franco Zangrilli analizza in maniera organica questo aspetto dello scrittore, mettendo in rilievo il complesso intreccio di temi e stilemi che costituiscono la marca originale del suo stile giornalistico.
Autore
Franco Zangrilli, nato a Ripi (Frosinone), si è laureato in Letteratura italiana presso la Rutgers University. Vive a New York, dove è Full Professor d’italiano e di letteratura comparata alla City University of New York. Ha pubblicato numerosi saggi e interviste su scrittori contemporanei, da D’Annunzio a Calvino, da Sciascia a Pomilio. I suoi studi su Pirandello e Giuseppe Bonaviri hanno accolto moltissime recensioni, consensi, riconoscimenti e apprezzamenti dalla critica. Ha curato con Umberto Mariani due testi bilingui (italiano e inglese) sull’opera di Rodolfo Doni e ha tradotto in italiano il dramma L’amore imperfetto dello scrittore americano Brandon Cole e la commedia Andata e ritorno dello scrittore sud-americano Mario Benedetti. Per il suo lavoro di critico ha ricevuto diversi premi (Premio Mursia, Premio Misterbianco, Pergamena di Pirandello 2005, Premio giornalistico Internazionale INARS).
Rassegna Stampa
Buzzati giornalista, recensione a La penna diabolica. Buzzati scrittore-giornalista, Franco Zangrilli, 2004.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.