Descrizione
Il dono dell’amicizia attraverso l’ascolto e una visione del mondo espressa nella scelta di modelli di teatro rappresentano le caratteristiche di cui è segnata la vita di Arnaldo Ninchi, sia nei rapporti quotidiani che nel lavoro di interprete multiforme in drammaturgie, films, televisione. Arnaldo si moltiplica nei personaggi rimanendo coerente con se stesso per la carica di entusiasmo che pone in ogni nuova impresa, a dispetto delle difficoltà dei tempi, nell’impegno di rimanere libero da condizionamenti, opponendosi a chi attraverso appoggi ruba spazio umiliando chi ha meriti. Analogo il suo comportamento verso gli amici, senza ombre di competitività o di pettegolezzo.
Autrice
Maricla Boggio (Torino, 1937), scrittrice, drammaturga e giornalista italiana, laureata in legge a Torino, ha studiato all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico”, diplomandosi nel 1966 in regia con Orazio Costa, da cui apprese il Metodo Mimico. Sin dagli esordi la sua produzione teatrale fu orientata da un forte impegno politico-sociale e da un grande interesse antropologico per il diverso, concentrandosi poi fortemente, tra gli anni ’70 e ’80, sulla condizione femminile, su situazioni di disagio sociale nelle periferie e sul problema della tossicodipendenza. Docente di Espressività teatrale all’Università Salesiana di Viterbo, oggi dirige la rivista «Ridotto» e vanta la messa in scena e pubblicazione di più di settanta testi teatrali, libri di narrativa, antropologia, saggistica e film.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.