LA COLLANA
«Ci sono paesi di cui non si può mai dire che si è finito di conoscerne l’anima», Carlo Bo.
Questa collana obbliga il lettore ad abbandonare le strade più agevoli per imboccare reticoli viari sinuosi e tormentati. I volumi infatti sono una minuziosa e suggestiva ricerca al di fuori dei capoluoghi – e perfino delle loro frazioni più agguerrite – per scovare ciò che resta di un tessuto insediativo articolato lungo due millenni tra splendori e conquiste, guerre e carestie, calamità e abbandoni.
Questi minuscoli topoi sono narrati per frammenti e per suggestioni, spesso e volentieri senza entrare nella “grande storia” (da cui pure sono stati inevitabilmente lambiti), ma affidandosi ai segnali antropologici, artistici, immaginifici e ornamentali sopravvissuti ad un mondo che abbiamo perduto. L’intera opera può essere raccolta nell’apposito COFANETTO che comprende anche la carta dei cento borghi.
Ideazione: Paolo Sorcinelli
Progettazione e cura editoriale: Dino Zacchilli
Progetto grafico: Giovanni Bertolotti
Realizzazione grafica: Cinzia Marotta
Visualizzazione di 9 risultati
-
Tra terra e mare 1
10,00€9,50€ -
Sotto gli occhi del Duca
10,00€9,50€ -
Tra Massa e Montefeltro
10,00€9,50€ -
Nel nido dell’aquila
10,00€9,50€ -
La valle pietrificata
10,00€9,50€ -
I borghi di rosa e di bianco
10,00€9,50€